News e articoli

News/Ginnastica per la terza età

Ginnastica per la terza età

14 Ottobre 2016 - Sport

Uscite dai canoni tradizionali! L'attività fisica non è sinonimo di fatica, di sacrifici ma è sinonimo di salute e benessere, un obiettivo che anche una persona anziana può ottenere praticando regolare movimento! Che muoversi faccia bene allo spirito e al corpo probabilmente lo sapete già da tempo, ma allora perché non farlo?!

I benefici sono numerosi:

  • dilatazione dei vasi del cuore, il che permette di migliorare l'irrorazione cardiaca;
  • sviluppo della performance del cuore: i muscoli utilizzano meglio l'ossigeno portato dal sangue e, per un dato sforzo, il flusso è minore ed il cuore si affatica meno;
  • miglioramento della forza, della resistenza muscolare e della coordinazione motoria;
  • miglioramento della circolazione, diminuzione della pressione arteriosa, rinforzo delle ossa;
  • miglioramento dell'equilibrio fisico e psicologico il che permette di porre rimedio al ritmo accelerato e agli stress della vita moderna,

L'attività fisica inoltre aiuta a mantenere o a raggiungere il peso ideale, favorendo il dimagrimento. Migliora l'autostima e può essere un forte mezzo di socializzazione.

L'attività fisica è infine un fattore indipendente: significa che l'attività fisica, da sola, è in grado di diminuire il rischio di mortalità per qualsiasi malattia.

Allora cosa fare? Dedicare almeno mezz'ora o un'ora ad una sana attività fisica all'aria aperta, quando possibile e in palestra. 

Parlatene con il vostro medico, cercate di convincere qualche coetaneo e iniziate con noi! Midea creerà per voi un programma personalizzato di fitness (vd. link: http://www.chinesiologiamidea.com/pagina.php?id=13)